fbpx

Master di II Livello all'Università degli Studi di Perugia

Organizzazione e
Programma Accademico

PROGRAMMA

Principali argomenti trattati

Approccio "LEAN SIX SIGMA" applicato alla produzione di API

Aspetti commerciali e di gestione aziendale

Aspetti regolatori

Carryover delle impurezze e loro stategia di controllo

Catalisi e biocatalisi applicata alla produzione di un API

Controllo della qualità

Criteri per la progettazione e la scelta di una via sintetica

DoE e analisi statistica propedeutica

High potent APIs

Industrializazione di un API

Le GMPs nella produzione di API

Micronizzazione

Process analytical technology

Process engineering & modeling

Processi in flusso continuo

Produzione industriale per fermentazione

Proprietà intellettuale

Ricerca documentale nelle banche dati chimiche

Sicurezza di processo e reazioni fuggitive

Stato solido e polimorfismo

Tecniche di analisi termica

Tecniche di self-marketing, stesura del CV e preparazione ad un colloquio di lavoro

PROGRAMMA

Attività di stage

Lo stage è svolto in aziende produttrici di principi attivi farmaceutici con le quali verrà stipulata una apposita convenzione.
Hanno già dato la loro disponibilità:

 
  • Giovani laureati che vogliano approfondire come i principi della sintesi organica vengono ad essere applicati all’interno di un’azienda farmaceutica che sviluppa e/o produce principi attivi, siano questi piccole molecole o prodotti biotecnologici.
  • Giovani ricercatori, già inseriti in una realtà aziendale del settore farmaceutico che desiderano approfondire o ampliare le loro conoscenze e quindi potenziare le loro competenze.

Accesso

Può accedere al master PRO-API chi è in possesso di una laurea magistrale o specialistica o vecchio ordinamento in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13; 14/S), Farmacia (LM-13; 14/S), Scienze Chimiche (LM-54; 62/S), Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71; 81/S), Biotecnologie Industriali (LM-8; 8/S).

Possono accedere anche Candidati che abbiano conseguito all’estero un titolo equipollente a quelli sopra elencati.

Il Collegio dei Docenti può estendere l’ammissione anche a Candidati in possesso di altro titolo di laurea MAGISTRALE previa valutazione del loro curriculum.

Il master PRO-API si propone di fornire basi metodologiche e conoscenze specifiche avanzate, sia teoriche che pratiche, nel settore dello sviluppo di processo applicato alla produzione di principi attivi ed intermedi farmaceutici.

Lo sviluppo di un processo di produzione efficiente e sicuro di un principio attivo o intermedio per l’industria farmaceutica è un’impresa considerevole, il successo della quale richiede di affrontare e risolvere problemi complessi nell’ambito della chimica organica di sintesi, della chimica bio-organica, chimica fisica organica, analitica, ed ambientale, che generalmente vengono affrontati in modo non così specialistico durante i corsi di laurea.

Il percorso di studio del master PRO-API dà inoltre la possibilità di acquisire conoscenze negli ambiti analitico, brevettuale e regolatorio di interesse per la produzione su larga scala di principi attivi ed intermedi. Una volta completato con successo il corso, i diplomati acquisiranno familiarità con la terminologia, i principi ed i metodi utilizzati nello sviluppo di un processo per la produzione di principi attivi farmaceutici, e saranno in grado di discutere e dare soluzioni a problemi inerenti lo scale-up di una reazione, l’organizzazione, la pianificazione, il monitoraggio, e la gestione del ciclo di vita del prodotto, la sostenibilità ambientale del processo, così come la sua sicurezza, validazione e registrazione. Dovendo le aziende del settore della produzione di principi attivi operare nell’ambito delle Norme di Buona Fabbricazione (GMP) saranno inoltre fornite ai diplomati le competenze per la gestione della produzione in accordo a queste norme, con particolare enfasi sulla tracciabilità di ogni prodotto, a partire dalle materie prime, attraverso i vari passaggi sintetici, fino al prodotto finito.  

Contattaci per maggiori informazioni

    Ho letto e accettato la privacy policy

    Contatti

    Docenti

    Esperti esterni operanti in aziende del Settore a coprire oltre il 50% delle ore di attività in aula.

    Contattaci per maggiori informazioni

      Ho letto e accettato la privacy policy

      Contatti